• Home
  • Bio - News
LelloVoce
  • Home
  • Poesia
    • Il Fiore Inverso
    • Piccola cucina cannibale
    • L’esercizio della lingua
      Poesie 1991-2008
    • Fast Blood
    • Farfalle da combattimento
    • I segni i suoni le cose
    • (Musa!)
    • Poesie sparse
    • Baldus
    • Poetry Slam
    • Canzoniere
  • Prosa
    • Romanzi
    • Racconti brevi
    • Testi Teatrali
  • Teoria e critica
    • Saggi e recensioni
    • TaZmanian works
    • Interviste e dialoghi
    • Net&Blog
  • Autoanalfabeta
    • Autoanalfabeta University of Utopia
    • Piazza Alimonda - Solo Limoni
  • Bio - News
    • Bio - Foto - Contatti
    • News
  • Rassegna stampa
  • Multimedia
  • SoundCloud

Rassegna stampa

Rassegna stampa

  • Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    30 settembre 2012
  • Piccola cucina cannibale <br> di Massimiliano Manganelli

    Piccola cucina cannibale
    di Massimiliano Manganelli

    9 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    5 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale (Voce, Nemola, Calia)<br> di Valerio Stivè

    Piccola cucina cannibale (Voce, Nemola, Calia)
    di Valerio Stivè

    5 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale su RaiLetteratura.

    Piccola cucina cannibale su RaiLetteratura.

    4 maggio 2012
  • La Rivoluzione fragile di Lello Voce

    La Rivoluzione fragile di Lello Voce

    22 marzo 2012
  • Poetry Slam a Varese. Con il

    Poetry Slam a Varese. Con il "cannibale" Lello Voce

    10 marzo 2012
  • Lello Voce ci porta nella sua cucina per cannibali

    Lello Voce ci porta nella sua cucina per cannibali

    27 febbraio 2012
  • RAI Radio 1 -

    RAI Radio 1 - "Contemporanea" - 25 febbraio 2012

    26 febbraio 2012
  • Piccola cucina cannibale - un’intervista a Lello Voce

    Piccola cucina cannibale - un’intervista a Lello Voce

    23 febbraio 2012
    0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60
  • Più visitati
  • Più visitati in Rassegna stampa
  • Il corpo nudo dell’eroina

    Il corpo nudo dell’eroina

    Esce a stampa anche in Italia, sul primo numero de Il Reportage il saggio già (...)

  • Chi ha ucciso l’anarchico Pinelli?

    Chi ha ucciso l’anarchico Pinelli?

    Sono passati più di trent’anni da quei tre tonfi che sorpresero Aldo Palumbo, (...)

  • La guerra di Franco (Fortini) e quella di Erri

    La guerra di Franco (Fortini) e quella di Erri

    Il giovane poeta Davide Nota ha lanciato, attraverso il suo blog su L’Unità, (...)

  • Bio-bibliografia completa

    Bio-bibliografia completa

    Lello Voce è nato a Napoli nel 1957. Vive e lavora a Treviso. Poeta, scrittore e (...)

  • Colombia, la ‘Comuna 13′ a Medellin: dove la poesia è speranza

    Colombia, la ‘Comuna 13′ a Medellin: dove la poesia è speranza

    È una città divisa a metà Medellin. A guardarla dall’alto, in cima (...)

  • L’avventura dello slam (in Italia e nel mondo). Un dialogo con Marc Kelly Smith e Rayl Patzack. Con una postilla sul PJ-Set

    L’avventura dello slam (in Italia e nel mondo). Un dialogo con Marc Kelly Smith e Rayl Patzack. Con una postilla sul PJ-Set

    E’ iniziato quasi per caso, nel 1987, in locale dell’Uptown di Chicago il (...)

  • Appello contro la Legge Fini sulle droghe

    Appello contro la Legge Fini sulle droghe

    La legge sulle droghe che la maggioranza sta per far approvare alla Camera è solo (...)

  • Piccola cucina cannibale - Una macchina celibe

    Piccola cucina cannibale - Una macchina celibe

    Autore di fumetti @ Poeta: Per me il testo va bene. Cos’è una "macchina (...)

  • Il Postmoderno è nostro: giù le mani!

    Il Postmoderno è nostro: giù le mani!

    Si tratta della trascrizione del mio intervento alla Tavola rotonda conclusiva del (...)

  • <i>Marcovaldo va in città. E suona il jazz.</i>

    Marcovaldo va in città. E suona il jazz.

    Marcovaldo ovvero Le stagioni in città, di Italo Calvino, viene pubblicato nel 1963, (...)

  • L’avventura dello slam (in Italia e nel mondo). Un dialogo con Marc Kelly Smith e Rayl Patzack. Con una postilla sul PJ-Set

    L’avventura dello slam (in Italia e nel mondo). Un dialogo con Marc Kelly Smith e Rayl Patzack. Con una postilla sul PJ-Set

    23 febbraio 2004

  • Tra Poetry Slam e Copyleft [ da Wuz.it]

    Tra Poetry Slam e Copyleft [ da Wuz.it]

    11 febbraio 2011

  • <i>Baci al cianuro tra musica e poesia</i> di Daniela Amenta

    Baci al cianuro tra musica e poesia di Daniela Amenta

    26 febbraio 2005

  • Enzo Mansueto intervista Lello Voce su Poetry Slam e «Live Poetry»

    Enzo Mansueto intervista Lello Voce su Poetry Slam e «Live Poetry»

    27 giugno 2004

  • Tre domande a Franco Fortini

    Tre domande a Franco Fortini

    7 febbraio 2004

  • <i>Lello Voce e la musica: una poesia civile lunga 40 minuti nel CD di un poeta</i>, di Mauro Covacich

    Lello Voce e la musica: una poesia civile lunga 40 minuti nel CD di un poeta, di Mauro Covacich

    16 novembre 2004

  • Una lettera inedita di Franco Fortini a Lello Voce su <i>(Musa!)</i>

    Una lettera inedita di Franco Fortini a Lello Voce su (Musa!)

    8 gennaio 2004

  • Svegliati poeta e canta! di Roberta Ronconi [rec. a Fast Blood]

    Svegliati poeta e canta! di Roberta Ronconi [rec. a Fast Blood]

    17 ottobre 2004

  • Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    30 settembre 2012

  • <i>Lello Voce e la scommessa del Poetry Slam</i> di Adriana Polveroni

    Lello Voce e la scommessa del Poetry Slam di Adriana Polveroni

    23 febbraio 2004

Facebook

Twitter

Tweet di @lellovoce

Lello Voce

Lello Voce, (Napoli, 1957) poeta, scrittore e performer è stato tra i fondatori del Gruppo 93 e della rivista Baldus.
È uno dei pionieri europei della spoken music ed ha introdotto in Italia il Poetry Slam.

Puoi trovare Lello Voce anche qui:

google+

RSS

Proudly No ©

Sito a cura di Claudio Calia. Alcune illustrazioni sono tratte da disegni originali di Robert Rebotti.
Informativa su Cookie e Privacy