• Home
  • Bio - News
LelloVoce
  • Home
  • Poesia
    • Il Fiore Inverso
    • Piccola cucina cannibale
    • L’esercizio della lingua
      Poesie 1991-2008
    • Fast Blood
    • Farfalle da combattimento
    • I segni i suoni le cose
    • (Musa!)
    • Poesie sparse
    • Baldus
    • Poetry Slam
    • Canzoniere
  • Prosa
    • Romanzi
    • Racconti brevi
    • Testi Teatrali
  • Teoria e critica
    • Saggi e recensioni
    • TaZmanian works
    • Interviste e dialoghi
    • Net&Blog
  • Autoanalfabeta
    • Autoanalfabeta University of Utopia
    • Piazza Alimonda - Solo Limoni
    • KatÁstrofi - Stati di eccezione televisibili
  • Bio - News
    • Bio - Foto - Contatti
    • News
  • Rassegna stampa
  • Multimedia
  • SoundCloud

Rassegna stampa

Rassegna stampa

  • Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    30 settembre 2012
  • Piccola cucina cannibale <br> di Massimiliano Manganelli

    Piccola cucina cannibale
    di Massimiliano Manganelli

    9 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    5 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale (Voce, Nemola, Calia)<br> di Valerio Stivè

    Piccola cucina cannibale (Voce, Nemola, Calia)
    di Valerio Stivè

    5 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale su RaiLetteratura.

    Piccola cucina cannibale su RaiLetteratura.

    4 maggio 2012
  • La Rivoluzione fragile di Lello Voce

    La Rivoluzione fragile di Lello Voce

    22 marzo 2012
  • Poetry Slam a Varese. Con il

    Poetry Slam a Varese. Con il "cannibale" Lello Voce

    10 marzo 2012
  • Lello Voce ci porta nella sua cucina per cannibali

    Lello Voce ci porta nella sua cucina per cannibali

    27 febbraio 2012
  • RAI Radio 1 -

    RAI Radio 1 - "Contemporanea" - 25 febbraio 2012

    26 febbraio 2012
  • Piccola cucina cannibale - un’intervista a Lello Voce

    Piccola cucina cannibale - un’intervista a Lello Voce

    23 febbraio 2012
    0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60
  • Più visitati
  • Più visitati in Rassegna stampa
  • Il premio Fata

    Il premio Fata

    Era il 1967 quando la fantasia canzonatoria ed arguta di un giovane semiologo, (...)

  • Puttane!

    Puttane!

    E’ ora di finirla con tutti quei pubi così pubici quelle natiche così natiche (...)

  • Tornano <i>I Furiosi</i> di Balestrini

    Tornano I Furiosi di Balestrini

    Il mondo contemporaneo è pieno di capri espiatori, di streghe e stregoni, (...)

  • Le regole fondamentali dello Slam

    Le regole fondamentali dello Slam

    REGOLAMENTO DEL POETRY SLAM Sintesi della raccolta delle regole basilari del Poetry (...)

  • Yugo Nakamura

    Yugo Nakamura

    Lui si chiama Yugo Nakamura ed è considerato il mago del Flash - uno dei più noti e (...)

  • Poesia palestinese oggi

    Poesia palestinese oggi

    La terra più amata è, per antonomasia, quella negata, il luogo dell’identità (...)

  • Il corpo nudo dell’eroina

    Il corpo nudo dell’eroina

    Esce a stampa anche in Italia, sul primo numero de Il Reportage il saggio già (...)

  • <i>Novissimi</i>, back in action...

    Novissimi, back in action...

    Ricominciano a circolare. Roba da non credere… E pensare che erano divenuti (...)

  • La poesia? Meglio dal vivo

    La poesia? Meglio dal vivo

    Si può essere d’accordo o meno sulla necessità per la poesia di dialogare con (...)

  • Poesia in forma di ’meme’

    Poesia in forma di ’meme’

    Qualche giorno fa il poeta e critico Kenneth Goldsmith ha pubblicato su “The (...)

  • <i>Poesia di crossover</i> di Roberto Carnero

    Poesia di crossover di Roberto Carnero

    26 febbraio 2005

  • Silenzio, l’artista crea in diretta su Internet

    Silenzio, l’artista crea in diretta su Internet

    25 gennaio 2004

  • Piccola cucina cannibale <br> di Massimiliano Manganelli

    Piccola cucina cannibale
    di Massimiliano Manganelli

    9 maggio 2012

  • <i>Realtà tossica per reclusi e cucarachas</i> di Tommaso Ottonieri

    Realtà tossica per reclusi e cucarachas di Tommaso Ottonieri

    22 novembre 2006

  • <i>Acrobazie nel delirio per gli acrobati del degrado</i> di Renato Barilli

    Acrobazie nel delirio per gli acrobati del degrado di Renato Barilli

    2 novembre 2006

  • <i> Un manuale di autodifesa</i> di Marco Philopat

    Un manuale di autodifesa di Marco Philopat

    18 dicembre 2006

  • <i>Quel guastafeste di Lello Voce</i> di Aldo Nove [rec. a Fast Blood]

    Quel guastafeste di Lello Voce di Aldo Nove [rec. a Fast Blood]

    17 ottobre 2004

  • Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    30 settembre 2012

  • Joumana Haddad intervista Lello Voce

    Joumana Haddad intervista Lello Voce

    30 ottobre 2008

  • Un’altra poesia possibile - di Daniela Rossi

    Un’altra poesia possibile - di Daniela Rossi

    16 giugno 2009

Facebook

Twitter

Tweet di @lellovoce

Lello Voce

Lello Voce, (Napoli, 1957) poeta, scrittore e performer è stato tra i fondatori del Gruppo 93 e della rivista Baldus.
È uno dei pionieri europei della spoken music ed ha introdotto in Italia il Poetry Slam.

Puoi trovare Lello Voce anche qui:

google+

RSS

Proudly No ©

Sito a cura di Claudio Calia. Alcune illustrazioni sono tratte da disegni originali di Robert Rebotti.
Informativa su Cookie e Privacy