• Home
  • Bio - News
LelloVoce
  • Home
  • Poesia
    • Il Fiore Inverso
    • Piccola cucina cannibale
    • L’esercizio della lingua
      Poesie 1991-2008
    • Fast Blood
    • Farfalle da combattimento
    • I segni i suoni le cose
    • (Musa!)
    • Poesie sparse
    • Baldus
    • Poetry Slam
    • Canzoniere
  • Prosa
    • Romanzi
    • Racconti brevi
    • Testi Teatrali
  • Teoria e critica
    • Saggi e recensioni
    • TaZmanian works
    • Interviste e dialoghi
    • Net&Blog
  • Autoanalfabeta
    • Autoanalfabeta University of Utopia
    • Piazza Alimonda - Solo Limoni
    • KatÁstrofi - Stati di eccezione televisibili
  • Bio - News
    • Bio - Foto - Contatti
    • News
  • Rassegna stampa
  • Multimedia
  • SoundCloud

Rassegna stampa

Rassegna stampa

  • Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    Dialogo con Andrea Inglese sulla poesia ’pluriversa’

    30 settembre 2012
  • Piccola cucina cannibale <br> di Massimiliano Manganelli

    Piccola cucina cannibale
    di Massimiliano Manganelli

    9 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    5 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale (Voce, Nemola, Calia)<br> di Valerio Stivè

    Piccola cucina cannibale (Voce, Nemola, Calia)
    di Valerio Stivè

    5 maggio 2012
  • Piccola cucina cannibale su RaiLetteratura.

    Piccola cucina cannibale su RaiLetteratura.

    4 maggio 2012
  • La Rivoluzione fragile di Lello Voce

    La Rivoluzione fragile di Lello Voce

    22 marzo 2012
  • Poetry Slam a Varese. Con il

    Poetry Slam a Varese. Con il "cannibale" Lello Voce

    10 marzo 2012
  • Lello Voce ci porta nella sua cucina per cannibali

    Lello Voce ci porta nella sua cucina per cannibali

    27 febbraio 2012
  • RAI Radio 1 -

    RAI Radio 1 - "Contemporanea" - 25 febbraio 2012

    26 febbraio 2012
  • Piccola cucina cannibale - un’intervista a Lello Voce

    Piccola cucina cannibale - un’intervista a Lello Voce

    23 febbraio 2012
    0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60
  • Più visitati
  • Più visitati in Rassegna stampa
  • Per Ernesto Calzavara

    Per Ernesto Calzavara

    Con interventi di Massimo Rizzante, Cesare Segre, Fabio Franzin, Gian Mario Villalta, (...)

  • Il corpo nudo dell’eroina

    Il corpo nudo dell’eroina

    Esce a stampa anche in Italia, sul primo numero de Il Reportage il saggio già (...)

  • Aldo Nove, <i>Fuoco su Babilonia!</i>

    Aldo Nove, Fuoco su Babilonia!

    E’ la perimetrazione e la messa in funzione di un realismo nuovo la scommessa (...)

  • La poesia italiana degli anni Duemila, dialogo con l’autore

    La poesia italiana degli anni Duemila, dialogo con l’autore

    Esce in questi giorni, presso Carocci, La poesia italiana degli anni Duemila – (...)

  • La poesia è una <i>scimia</i> che si chiama Tombo

    La poesia è una scimia che si chiama Tombo

    La scimia Tombo è la protagonista di un celeberrimo racconto di un celeberrimo (...)

  • Treviso non esiste più...<br>con le foto di Enrico Colussi

    Treviso non esiste più...
    con le foto di Enrico Colussi

    A volte le città spariscono, capita… Per un’eruzione, un maremoto, o più (...)

  • Quattro paragrafi per un dibattito

    Quattro paragrafi per un dibattito

    §1. La tradizione è soltanto la sineddoche del passato. Si è abituati a pensare (...)

  • Un inedito di Antonio Porta, introdotto da Niva Lorenzini in esclusiva su www.lellovoce.it

    Un inedito di Antonio Porta, introdotto da Niva Lorenzini in esclusiva su www.lellovoce.it

    Presento qui, grazie alla cortesia di Rosemary Liedl Porta, uno splendido inedito di (...)

  • Bio-bibliografia completa

    Bio-bibliografia completa

    Lello Voce è nato a Napoli nel 1957. Vive e lavora a Treviso. Poeta, scrittore e (...)

  • Il lavoro cieco - Video di G. Abbate

    Il lavoro cieco - Video di G. Abbate

    IL LAVORO CIECO Lello Voce - Spoken word Paolo Fresu - Tromba Adele Pardi - (...)

  • Joumana Haddad intervista Lello Voce

    Joumana Haddad intervista Lello Voce

    30 ottobre 2008

  • <i>La lingua elettrica di Voce</i> di Angelo Guglielmi

    La lingua elettrica di Voce di Angelo Guglielmi

    5 dicembre 2006

  • Un’altra poesia possibile - di Daniela Rossi

    Un’altra poesia possibile - di Daniela Rossi

    16 giugno 2009

  • Piccola cucina cannibale <br> di Massimiliano Manganelli

    Piccola cucina cannibale
    di Massimiliano Manganelli

    9 maggio 2012

  • L’esercizio della lingua al GR1 - Servizio di Anna Longo

    L’esercizio della lingua al GR1 - Servizio di Anna Longo

    25 gennaio 2009

  • “No me veo como poeta de vanguardia, sino popular” <br> di Fabián Darío Mosquera

    “No me veo como poeta de vanguardia, sino popular”
    di Fabián Darío Mosquera

    8 agosto 2011

  • Recensione a <i>Cucarachas</i>. di Tommaso Ottonieri

    Recensione a Cucarachas. di Tommaso Ottonieri

    27 febbraio 2004

  • Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    Piccola cucina cannibale apre la giornata di RAi2

    5 maggio 2012

  • <i>Acrobazie nel delirio per gli acrobati del degrado</i> di Renato Barilli

    Acrobazie nel delirio per gli acrobati del degrado di Renato Barilli

    2 novembre 2006

  • <i>L’Elettrica solitudine di Voce</i>- di  Aldo Nove

    L’Elettrica solitudine di Voce- di Aldo Nove

    12 settembre 2006

Facebook

Twitter

Tweet di @lellovoce

Lello Voce

Lello Voce, (Napoli, 1957) poeta, scrittore e performer è stato tra i fondatori del Gruppo 93 e della rivista Baldus.
È uno dei pionieri europei della spoken music ed ha introdotto in Italia il Poetry Slam.

Puoi trovare Lello Voce anche qui:

google+

RSS

Proudly No ©

Sito a cura di Claudio Calia. Alcune illustrazioni sono tratte da disegni originali di Robert Rebotti.
Informativa su Cookie e Privacy