Lello Voce – Poeta
Lello Voce – Poeta
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro

Home » TaZmanian works » Pagina 16

TaZmanian works
TaZmanian works

Taz è il titolo di una rubrica settimanale che è stata ospitata dal quotidiano l’Unità dal dicembre 2001 sino al luglio 2003 nelle pagine Cultura (Orizzonti). Si trattava una serie di pezzi brevi, spesso fortemente polemici o paradossali dedicati alla letteratura e alla poesia e a fenomeni ed eventi di portata più generale, tanto di costume, quanto politici. Il titolo si riferiva sia alla celeberrima Temporary Autonome Zone di Hakim Bey, che – più prosaicamente ed ironicamente – a Taz, il mostro della Tasmania protagonista dei cartoni dei Looney Tunes. In questa sezione del sito sono dunque raccolti tutti gli interventi ospitati nella rubrica de l’Unità, insieme a molti altri, pubblicati da differenti media, su carta e digitali (Corriere della Sera, Repubblica, Liberazione, Garantista, Il Fatto Quotidiano, L’Ora di Palermo, Tribù Astratte, il manifesto, raisatZoom.it, ecc.) ed anche alcuni che, per ragioni varie, sono rimasti inediti, ma che ne condividono lo ‘spirito’ e il timbro ‘petroso’.

Per facilitare la consultazione, il materiale è stato organizzato in 3 sotto-sezioni, dedicate rispettivamente a Letteratura e arti, Politica e movimenti e Costume e società.

[Delicatessen 125] Un virus di sinistra

1 Settembre 2007

Dev’esserci un virus che colpisce i politici di sinistra quando diventano sindaci. Almeno alcuni. Lo chiamerei la Sindrome Cofferati: una…

[Delicatessen 124] Parole come spade

1 Settembre 2007

Le parole feriscono come spade. Perciò vanno usate bene, senza chiamar lucciole le lanterne. Prendiamo il lemma ‘terrorista’. Il suo…

[Delicatessen 123] Terroriste senza Limbo

1 Settembre 2007

Sbagliare è umano, si sa, ma perseverare è diabolico, anche se a perseverare nell’errore è un porporato dell’importanza di monsignor…

[Delicatessen 122] Il Cocaina Verona Group (?)

1 Settembre 2007

Sapete cos’è il ‘Cocaina Verona Group’? No, non è un gruppo di ultras che si fanno piste di coca, tutt’altro;…

[Delicatessen 121] Vergogne vergognosissime…

1 Settembre 2007

Mi rendo conto che le scritte anonime contro la CEI sono vergognose, almeno quanto i comportamenti e le dichiarazioni che…

[Delicatessen 120] Giù le mani dai finocchi…

1 Settembre 2007

Voglio dirlo pubblicamente: io non sono gay. Non ho quest’onore. Non so perché io non sono gay, ma sono certo…

[Delicatessen 119] La Bindi ghibellina…

1 Settembre 2007

A questo punto non manca che la scomunica. Ma ho fiducia che presto arriverà, anche se mi parrebbe di cattivo…

[Delicatessen 118] Testimoni dimenticati

1 Settembre 2007

L’altro giorno guardavo la Tv, insieme alla mia compagna. Al Tg trasmettevano un servizio su uno scrittore che amo molto,…

[Delicatessen 117] Mi gira la testa…

1 Settembre 2007

Sono stordito e un po’ stupefatto. Mi riferisco a certe dichiarazioni rilasciate da esponenti della maggioranza che sostiene il governo…

[Delicatessen 116] Governo mancino…

1 Settembre 2007

Aveva ragione Montale: al peggio non c’è mai fine. Non bastasse il cascatone in Senato di qualche tempo fa, non…

Newer posts
Older posts

Lello Voce su Spotify

Lello Voce su Il Fatto Quotidiano


Razos

In libreria

Lello Voce (Napoli 1957)

Poeta, scrittore e performer. È uno dei pionieri europei dello spoken word e della spoken music. Ha introdotto in Italia il Poetry slam e nel mondo gli slam internazionali in più lingue. Ha pubblicato numerosi libri e CD di poesia e tenuto spettacoli di poesia e musica in Italia, Europa, Americhe e in Asia.

  • Premio Delfini di poesia (2003)
  • Premio Napoli  (2012)
  • Premio Pagliarani di poesia (2016)
  • Premio Bologna in lettere (2023)
  • Premio Paolo Prestigiacomo di poesia (2023)

Contatti

Facebook

X

Youtube

Instagram

info@lellovoce.it

Sito a cura di Claudio Calia.
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro
Lello Voce – Poeta