Lello Voce – Poeta
Lello Voce – Poeta
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro

Home » TaZmanian works » Pagina 4

TaZmanian works
TaZmanian works

Taz è il titolo di una rubrica settimanale che è stata ospitata dal quotidiano l’Unità dal dicembre 2001 sino al luglio 2003 nelle pagine Cultura (Orizzonti). Si trattava una serie di pezzi brevi, spesso fortemente polemici o paradossali dedicati alla letteratura e alla poesia e a fenomeni ed eventi di portata più generale, tanto di costume, quanto politici. Il titolo si riferiva sia alla celeberrima Temporary Autonome Zone di Hakim Bey, che – più prosaicamente ed ironicamente – a Taz, il mostro della Tasmania protagonista dei cartoni dei Looney Tunes. In questa sezione del sito sono dunque raccolti tutti gli interventi ospitati nella rubrica de l’Unità, insieme a molti altri, pubblicati da differenti media, su carta e digitali (Corriere della Sera, Repubblica, Liberazione, Garantista, Il Fatto Quotidiano, L’Ora di Palermo, Tribù Astratte, il manifesto, raisatZoom.it, ecc.) ed anche alcuni che, per ragioni varie, sono rimasti inediti, ma che ne condividono lo ‘spirito’ e il timbro ‘petroso’.

Per facilitare la consultazione, il materiale è stato organizzato in 3 sotto-sezioni, dedicate rispettivamente a Letteratura e arti, Politica e movimenti e Costume e società.

Un premio per la poesia che fa danno alla poesia: è successo allo Strega Giovani

1 Febbraio 2024

Torno a scrivere di poesia. Anche se, a farlo ora, con un mondo travolto da inutili massacri, che danza sull’orlo dell’abisso,…

Il linguaggio è ideologico: lo sa bene chi ha studiato i complottismi (e tenta di difenderci)

1 Febbraio 2024

Hai voglia a dire che le parole non sono le cose, che è anche vero (direi verissimo), ma è altrettanto…

Noterelle sul tempo del Carogna-Virus / (bonus tracks)

5 Aprile 2021

Il fatto non cammina così, signor Simplicio: sono alcuni suoi seguaci troppo pusillanimi, che danno occasione, o, per dir meglio,…

Manifesto per una scuola della felicità

27 Maggio 2020

Mi rendo conto che quanto segue possa apparire una provocazione, e probabilmente lo è. Ma è anche un sogno, un…

KatÀstrofi e l’arte come conoscenza

16 Maggio 2020

Ma, infine, aveva ragione o torto, il Presidente Conte, quando, ringraziando noi artisti, diceva che lo abbiamo fatto divertire e…

Giacomo Verde – Liberare Arte da Artisti

6 Maggio 2020

Giacomo Verde se ne è andato tra la notte del primo maggio e l’alba del due. Ha lavorato sino alla…

Ernesto Galli Della Loggia e la pedagogia da B-Movie

29 Aprile 2020

In Italia si sa, siamo tutti allenatori della nazionale di calcio, o della nostra squadra del cuore. E va bene….

Parole

18 Aprile 2020

Come si stanno comportando le parole nel tempo del Carogna-Virus? A guardare (e a leggere) anche superficialmente, ciò che salta…

Filosofi e papere

9 Aprile 2020

Filosofi e papere Qualche tempo fa ha fatto gran rumore e ha sollevato infinite critiche l’intervento del filosofo Giorgio Agamben…

Store Europa

4 Aprile 2020

Store Europa Che l’Unione europea in realtà non esistesse e che fosse una sorta di distopia molesta e bancaria con…

Newer posts
Older posts

Lello Voce su Spotify

Lello Voce su Il Fatto Quotidiano


Razos

In libreria

Lello Voce (Napoli 1957)

Poeta, scrittore e performer. È uno dei pionieri europei dello spoken word e della spoken music. Ha introdotto in Italia il Poetry slam e nel mondo gli slam internazionali in più lingue. Ha pubblicato numerosi libri e CD di poesia e tenuto spettacoli di poesia e musica in Italia, Europa, Americhe e in Asia.

  • Premio Delfini di poesia (2003)
  • Premio Napoli  (2012)
  • Premio Pagliarani di poesia (2016)
  • Premio Bologna in lettere (2023)
  • Premio Paolo Prestigiacomo di poesia (2023)

Contatti

Facebook

X

Youtube

Instagram

info@lellovoce.it

Sito a cura di Claudio Calia.
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro
Lello Voce – Poeta