Lello Voce – Poeta
Lello Voce – Poeta
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro

Home » TaZmanian works » Pagina 17

TaZmanian works
TaZmanian works

Taz è il titolo di una rubrica settimanale che è stata ospitata dal quotidiano l’Unità dal dicembre 2001 sino al luglio 2003 nelle pagine Cultura (Orizzonti). Si trattava una serie di pezzi brevi, spesso fortemente polemici o paradossali dedicati alla letteratura e alla poesia e a fenomeni ed eventi di portata più generale, tanto di costume, quanto politici. Il titolo si riferiva sia alla celeberrima Temporary Autonome Zone di Hakim Bey, che – più prosaicamente ed ironicamente – a Taz, il mostro della Tasmania protagonista dei cartoni dei Looney Tunes. In questa sezione del sito sono dunque raccolti tutti gli interventi ospitati nella rubrica de l’Unità, insieme a molti altri, pubblicati da differenti media, su carta e digitali (Corriere della Sera, Repubblica, Liberazione, Garantista, Il Fatto Quotidiano, L’Ora di Palermo, Tribù Astratte, il manifesto, raisatZoom.it, ecc.) ed anche alcuni che, per ragioni varie, sono rimasti inediti, ma che ne condividono lo ‘spirito’ e il timbro ‘petroso’.

Per facilitare la consultazione, il materiale è stato organizzato in 3 sotto-sezioni, dedicate rispettivamente a Letteratura e arti, Politica e movimenti e Costume e società.

[Delicatessen 115] Machiavelli e la base USA

1 Settembre 2007

Raramente mi è capitato di essere così d’accordo sulle premesse teoriche e tanto in disaccordo con la prassi politica di…

[Delicatessen 114] La Radio che Farai..,

1 Settembre 2007

In Italia si parla molto di televisione. Lo si fa come se lo scatolone fluorescente fosse l’unico media esistente. Di…

[Legaville 57] Deputy Gonzales…

1 Settembre 2007

Centonovantatre chilometri all’ora sull’Autostrada tra Treviso e Conegliano sono davvero tanti. Troppi. Significa comportarsi come se si fosse sulla pista…

[Legaville 56] Padania Kool Killers

1 Settembre 2007

La faccenda qui a Legaville, stranamente non ha avuto alcun risalto. Eppure a parlare era il leader maximo, il Padanissimo…

[Legaville 55] A sinistra di Legaville

1 Settembre 2007

Strana davvero certa sinistra, qui a Legaville, che si ostina a negare il diritto ai propri elettori di scegliersi il…

[Legaville 54] Droghe padane

1 Settembre 2007

Dall’entrata in vigore della famigerata legge Fini-Giovanardi sugli stupefacenti è ormai passato abbastanza tempo per provare a fare un primo…

[Legaville 53] Quelli che erano a Genova…

1 Settembre 2007

A recarsi a Genova dalla Marca, nel luglio 2001, furono moltissimi. C’ero anch’io: facevo l’inviato per un quotidiano del Sud,…

[Legaville 52] Qualche pratica soluzione per morir meno d’auto

1 Settembre 2007

Che sulle strade italiane, e ancor più su quelle venete, si combatta una guerra non c’è dubbio alcuno. Basta contare…

[Legaville 51] Un Becco Giallo per Marghera

1 Settembre 2007

C’è una libreria sotto i portici, al centro di Oderzo. Nemmeno troppo grande e vistosa. Si chiama Libreria Becco Giallo…

[Legaville 50] Caste padane

1 Settembre 2007

La politica nazionale è in crisi: lo dicono tutti, come se avesse goduto finora di ottima salute, gestita da decenni…

Newer posts
Older posts

Lello Voce su Spotify

Lello Voce su Il Fatto Quotidiano


Razos

In libreria

Lello Voce (Napoli 1957)

Poeta, scrittore e performer. È uno dei pionieri europei dello spoken word e della spoken music. Ha introdotto in Italia il Poetry slam e nel mondo gli slam internazionali in più lingue. Ha pubblicato numerosi libri e CD di poesia e tenuto spettacoli di poesia e musica in Italia, Europa, Americhe e in Asia.

  • Premio Delfini di poesia (2003)
  • Premio Napoli  (2012)
  • Premio Pagliarani di poesia (2016)
  • Premio Bologna in lettere (2023)
  • Premio Paolo Prestigiacomo di poesia (2023)

Contatti

Facebook

X

Youtube

Instagram

info@lellovoce.it

Sito a cura di Claudio Calia.
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro
Lello Voce – Poeta