Lello Voce – Poeta
Lello Voce – Poeta
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro

Home » TaZmanian works » Pagina 15

TaZmanian works
TaZmanian works

Taz è il titolo di una rubrica settimanale che è stata ospitata dal quotidiano l’Unità dal dicembre 2001 sino al luglio 2003 nelle pagine Cultura (Orizzonti). Si trattava una serie di pezzi brevi, spesso fortemente polemici o paradossali dedicati alla letteratura e alla poesia e a fenomeni ed eventi di portata più generale, tanto di costume, quanto politici. Il titolo si riferiva sia alla celeberrima Temporary Autonome Zone di Hakim Bey, che – più prosaicamente ed ironicamente – a Taz, il mostro della Tasmania protagonista dei cartoni dei Looney Tunes. In questa sezione del sito sono dunque raccolti tutti gli interventi ospitati nella rubrica de l’Unità, insieme a molti altri, pubblicati da differenti media, su carta e digitali (Corriere della Sera, Repubblica, Liberazione, Garantista, Il Fatto Quotidiano, L’Ora di Palermo, Tribù Astratte, il manifesto, raisatZoom.it, ecc.) ed anche alcuni che, per ragioni varie, sono rimasti inediti, ma che ne condividono lo ‘spirito’ e il timbro ‘petroso’.

Per facilitare la consultazione, il materiale è stato organizzato in 3 sotto-sezioni, dedicate rispettivamente a Letteratura e arti, Politica e movimenti e Costume e società.

Il Muro di Librino

14 Giugno 2009

Se si arriva a Catania in aereo, percorrendo la superstrada che porta in città, una delle prime cose che si…

SENZA PAROLE

8 Dicembre 2007

Pubblico qui di seguito il comunicato apparso nel luglio scorso, dopo il primo incendio accaduto nell’acciaieria torinese, sul sito della…

PERCHE’ LASCIO I QUOTIDIANI E-POLIS

23 Settembre 2007

Con il pezzo pubblicato su Il Treviso lunedì 17 settembre si è chiusa la mia collaborazione ai quotidiani del gruppo…

[Delicatessen 135] Acqua di marca, acqua che manca…

1 Settembre 2007

C’è voluto tempo, ma infine stiamo cominciando a capire quanto preziosa sia l’acqua; un bene sprecato, considerato senza valore, ma…

[Delicatessen 131] Embedded made in Italy

1 Settembre 2007

La Presidentessa del Comitato Verità e Giustizia ha scritto un’ironica e amarissima lettera aperta ai redattori dell’Unità e di Repubblica…

[Delicatessen 130] Spirito di corpo con Prefetto

1 Settembre 2007

Non erano bastate ore di girato, migliaia di fotografie, centinaia di testimonianze. Nemmeno lo smascheramento della montatura più plateale, quella…

[Delicatessen 129] Golpisti modernissimi

1 Settembre 2007

Sarei felice di sbagliarmi, ma accadono cose in Italia che definirei preoccupanti. E’ preoccupante, ad esempio, che, in uno Stato…

[Delicatessen 128] Qualunquisti di sinistra?

1 Settembre 2007

C’è poco da stupirsi del crack elettorale del centro-sinistra. Lo dice uno che l’ha votato. Io quel voto l’ho dato…

[Delicatessen 127] Da che pulpito viene la predica

1 Settembre 2007

Il Presidente di Confindustria ha bacchettato i politici italiani. Bene. I costi della politica in Italia sono spropositati, pari forse…

[Delicatessen 126] Un applauso alla vittima ( e uno a Pinelli)

1 Settembre 2007

Io non ho alcuna prova per essere certo al di là di ogni ragionevole dubbio della responsabilità del Commissario Calabresi…

Newer posts
Older posts

Lello Voce su Spotify

Lello Voce su Il Fatto Quotidiano


Razos

In libreria

Lello Voce (Napoli 1957)

Poeta, scrittore e performer. È uno dei pionieri europei dello spoken word e della spoken music. Ha introdotto in Italia il Poetry slam e nel mondo gli slam internazionali in più lingue. Ha pubblicato numerosi libri e CD di poesia e tenuto spettacoli di poesia e musica in Italia, Europa, Americhe e in Asia.

  • Premio Delfini di poesia (2003)
  • Premio Napoli  (2012)
  • Premio Pagliarani di poesia (2016)
  • Premio Bologna in lettere (2023)
  • Premio Paolo Prestigiacomo di poesia (2023)

Contatti

Facebook

X

Youtube

Instagram

info@lellovoce.it

Sito a cura di Claudio Calia.
  • Bio
    • News
  • Autoanalfabeta
    • KatÁstrofi – Stati di eccezione televisibili
  • Poesia
    • Baldus
      • Gli editoriali
      • Gli interventi di Lello Voce
      • Il meglio di Baldus
    • (Musa!)
    • I segni i suoni le cose
    • Farfalle da combattimento
    • Fast Blood
    • L’esercizio della lingua Poesie 1991-2008
    • Piccola cucina cannibale
    • Il Fiore Inverso
    • Razos
    • Canzoniere
    • Poesie sparse
    • Video
  • Prosa
    • Romanzi
      • Il Cristo Elettrico
      • Eroina
      • Cucarachas
    • Racconti brevi
  • Poetry Slam
  • Teoria e critica
    • Net&Blog
    • Saggi e recensioni
  • Interviste e dialoghi
  • TaZmanian works
    • Costume e società
    • Letteratura e arti
    • Politica e movimenti
    • Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus
    • Controversi
  • Teatro
Lello Voce – Poeta