• Home
  • Bio - News
LelloVoce
  • Home
  • Poesia
    • Il Fiore Inverso
    • Piccola cucina cannibale
    • L’esercizio della lingua
      Poesie 1991-2008
    • Fast Blood
    • Farfalle da combattimento
    • I segni i suoni le cose
    • (Musa!)
    • Poesie sparse
    • Baldus
    • Poetry Slam
    • Canzoniere
  • Prosa
    • Romanzi
    • Racconti brevi
    • Testi Teatrali
  • Teoria e critica
    • Saggi e recensioni
    • TaZmanian works
    • Interviste e dialoghi
    • Net&Blog
  • Autoanalfabeta
    • Autoanalfabeta University of Utopia
    • Piazza Alimonda - Solo Limoni
    • KatÁstrofi - Stati di eccezione televisibili
  • Bio - News
    • Bio - Foto - Contatti
    • News
  • Rassegna stampa
  • Multimedia
  • SoundCloud

Cucarachas

Cucarachas

  • Cucarachas

    Cucarachas

    29 febbraio 2004
  • Recensione a <i>Cucarachas</i>. di Tommaso Ottonieri

    Recensione a Cucarachas. di Tommaso Ottonieri

    27 febbraio 2004
  • Silenzio, l’artista crea in diretta su Internet

    Silenzio, l’artista crea in diretta su Internet

    25 gennaio 2004
  • Più visitati
  • Più visitati in Cucarachas
  • La guerra è una merda

    La guerra è una merda

    Il pezzo, inviato a L’Unità, è stato declinato per eccesso di... coprologia ed (...)

  • Il corpo nudo dell’eroina

    Il corpo nudo dell’eroina

    Esce a stampa anche in Italia, sul primo numero de Il Reportage il saggio già (...)

  • La poesia è una <i>scimia</i> che si chiama Tombo

    La poesia è una scimia che si chiama Tombo

    La scimia Tombo è la protagonista di un celeberrimo racconto di un celeberrimo (...)

  • Il lavoro cieco - Video di G. Abbate

    Il lavoro cieco - Video di G. Abbate

    IL LAVORO CIECO Lello Voce - Spoken word Paolo Fresu - Tromba Adele Pardi - (...)

  • <i>Rap di fine secolo [e millennio]</i>

    Rap di fine secolo [e millennio]

    Il Rap di fine secolo è certamente il testo più conosciuto di Farfalle da (...)

  • Una lettera di ringraziamento a proposito dell’<i>Album della poesia italiana</i>.

    Una lettera di ringraziamento a proposito dell’Album della poesia italiana.

    Questa è una lettera di ringraziamento. Grazie, prima di tutto ai molti (più di 600 (...)

  • Manifesto per una scuola della felicità

    Manifesto per una scuola della felicità

    Mi rendo conto che quanto segue possa apparire una provocazione, e probabilmente lo (...)

  • L’avventura dello slam (in Italia e nel mondo). Un dialogo con Marc Kelly Smith e Rayl Patzack. Con una postilla sul PJ-Set

    L’avventura dello slam (in Italia e nel mondo). Un dialogo con Marc Kelly Smith e Rayl Patzack. Con una postilla sul PJ-Set

    E’ iniziato quasi per caso, nel 1987, in locale dell’Uptown di Chicago il (...)

  • <i>Lai del Ragionare lento</i>

    Lai del Ragionare lento

    Si tratta del primo dei quattro testi/orature che compongono Fast Blood. Buona (...)

  • Una poesia totale, di Roberto Carnero

    Una poesia totale, di Roberto Carnero

    Un’antologia della produzione poetica di Lello Voce ci consente di leggere la (...)

  • Recensione a <i>Cucarachas</i>. di Tommaso Ottonieri

    Recensione a Cucarachas. di Tommaso Ottonieri

    27 febbraio 2004

  • Cucarachas

    Cucarachas

    29 febbraio 2004

  • Silenzio, l’artista crea in diretta su Internet

    Silenzio, l’artista crea in diretta su Internet

    25 gennaio 2004

Facebook

Twitter

Tweet di @lellovoce

Lello Voce

Lello Voce, (Napoli, 1957) poeta, scrittore e performer è stato tra i fondatori del Gruppo 93 e della rivista Baldus.
È uno dei pionieri europei della spoken music ed ha introdotto in Italia il Poetry Slam.

Puoi trovare Lello Voce anche qui:

google+

RSS

Proudly No ©

Sito a cura di Claudio Calia. Alcune illustrazioni sono tratte da disegni originali di Robert Rebotti.
Informativa su Cookie e Privacy