Appello per la democrazia

Appello. "Politiche 2006: Subito il governo Prodi"
[Questo appello è stato scritto da Roberto di Nunzio, giornalista, direttore di "Reporter Associati International", con la partecipazione di Lello Voce, giornalista e scrittore, e Rodrigo Vergara, direttore di "ArcoirisTv". Se vi riconoscete nei contenuti del testo e se credete - come crediamo noi - che l’attuale situazione politica rappresenti un grave pericolo per i presupposti stessi della democrazia nel nostro paese, aderite all’appello e aiutateci a diffonderlo attraverso il web, i media e durante le manifestazione e gli incontri pubblici.]
APPELLO
"E’ necessario abbreviare il più possibile questa fase di grave incertezza politica. Il governo Berlusconi uscito sconfitto alle elezioni politiche del 9 e 10 apruile 2006 non ha più la fiducia del paese. Ogni minuto che passa rappresenta un pericolo per la democrazia nel nostro Paese."
"Ci sono tutte le condizioni per giungere immediatamente alla formazione di un nuovo governo, come da più parti affermano autorevoli costituzionalisti, Romano Prodi ha conquistato democraticamente una netta maggioranza politica, il Capo dello Stato è nel pieno dei suoi poteri e dal momento dell’insediamento delle Camere previsto per il 28 aprile prossimo potrà procedere ad assegnare l’incarico di formare il nuovo governo."
"Se Silvio Berlusconi e il suo governo rifiuteranno di dimettersi ci troveremo di fronte a una violazione gravissima delle regole della democrazia che costringerebbe il Presidente della Repubblica a revocare l’attiale governo, o il nuovo Parlamento a presentare una mozione di sfiducia. Un caso unico e gravissimo nella storia della Repubblica italiana."
"Invitiamo tutti i cittadini, la maggioranza che ha votato per i partiti dell’Unione e del centro-sinistra e tutti coloro che hanno a cuore le regole e le democrazia nel nostro Paese a riempire di significato politico, con la loro presenza attiva e partecipe, la giornata del prossimo 25 aprile, festa della Liberazione, perchè l’opinione pubblica manifesti nelle piazze di tutte le città italiane ponendo con fermezza la richiesta dell’applicazione delle regole e delle procedure affinchè si giunga immediatamente alla formazione del nuovo governo espressione della maggioranza politica uscita dalle elezioni."
"Si ristabilisca così una corretta e netta linea di demarcazione tra i vincitori delle elezioni e coloro che sono usciti sconfitti dalle urne. E che veda il ritorno al centro della vita politica del paese il Parlamento, dove la nuova maggioranza sia in condizione di assumersi tutte le responsabilità di governo del paese e dove la minoranza politica uscita sconfitta dalle elezioni rientri democraticamente nei ranghi costituzionali ai quali la maggioranza dei cittadini italiani l’ha destinata con il proprio voto."
"COMITATO 10 APRILE" [Comitato spontaneo per la difesa del voto delle Elezioni Politiche 2006]
Lascia i tuoi commenti visitando il sito:
http://www.25aprile2006.splinder.com/ Mail: comitato10aprile@gmail.com
Altro in Politica e movimenti
-
Manifesto per una scuola della felicità
Mi rendo conto che quanto segue possa apparire una provocazione, e (...)
-
NoTAV e Casa Pound: quali miracoli può fare la letteratura
È un paese buffo davvero, l’Ytaglia, dove a un giurista di chiara e (...)
-
La guerra di Franco (Fortini) e quella di Erri
Il giovane poeta Davide Nota ha lanciato, attraverso il suo blog su (...)