• Home
  • Bio - News
LelloVoce
  • Home
  • Poesia
    • Il Fiore Inverso
    • Piccola cucina cannibale
    • L’esercizio della lingua
      Poesie 1991-2008
    • Fast Blood
    • Farfalle da combattimento
    • I segni i suoni le cose
    • (Musa!)
    • Poesie sparse
    • Baldus
    • Poetry Slam
    • Canzoniere
  • Prosa
    • Romanzi
    • Racconti brevi
    • Testi Teatrali
  • Teoria e critica
    • Saggi e recensioni
    • TaZmanian works
    • Interviste e dialoghi
    • Net&Blog
  • Autoanalfabeta
    • Autoanalfabeta University of Utopia
    • Piazza Alimonda - Solo Limoni
    • KatĮstrofi - Stati di eccezione televisibili
  • Bio - News
    • Bio - Foto - Contatti
    • News
  • Rassegna stampa
  • Multimedia
  • SoundCloud
Manifesto per una scuola della felicitą

Manifesto per una scuola della felicitą
Il Fatto Quotidiano online maggio 2020

Il lavoro cieco - Video di G. Abbate

Il lavoro cieco - Video di G. Abbate

Avviso ai naviganti - Gabriele Frasca e Lello Voce

Avviso ai naviganti - Gabriele Frasca e Lello Voce
Alfabeta2, giugno 2018

<i>La lingua elettrica di Voce</i> di Angelo Guglielmi

La lingua elettrica di Voce di Angelo Guglielmi
L’Unitą, 2006

  • Psicodeflazione, cyberpunk & pandemics
    Psicodeflazione, cyberpunk & pandemics
  • KatĄstrofi e l’arte come conoscenza
    KatĄstrofi e l’arte come conoscenza
  • In Media Stat Virus - Lo storytelling del virus
    In Media Stat Virus - Lo storytelling del virus
  • Giacomo Verde - Liberare Arte da Artisti
    Giacomo Verde - Liberare Arte da Artisti

Poesia

  • Per Haroldo De Campos

    Per Haroldo De Campos

  • Per Francesco Leonetti

    Per Francesco Leonetti

Letteratura e arti

Letteratura e arti

Questa č la sezione dei TaZmanian Works dedicata alla letteratura e alle arti. E alle polemiche, ovviamente. Perché persino il pubblico e i lettori devono smettere di fare il pubblico e i (...)

Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus

Noterelle dai luoghi del Carogna-Virus

Questa sezione č dedicata agli scritti prodotti in cattivitą, causa pandemia SARS-CoVid19, dalla primavera del 2020. Nella speranza che sia una sezione (...)

01. Il Fiore Inverso

Il Fiore Inverso

AGGIORNAMENTO. IL FIORE INVERSO HA VINTO IL PREMIO NAZIONALE ELIO PAGLIARANI PER LA POESIA 2016 - SEZIONE EDITI A quattro anni dal Premio Napoli per Piccola cucina cannibale, la coppia (...)

13. Canzoniere

Canzoniere

Canzoniere: perché la poesia nasce musica, non gią accompagnata dalla musica. O forse sarebbe pił giusto dire che la musica č l’articolazione della stessa voce umana. E il linguaggio stesso (...)

10. Baldus

Baldus

La rivista Baldus ha iniziato le sue pubblicazioni nel settembre del 1990, per iniziativa di una redazione formata da Mariano Bąino, Biagio Cepollaro e Lello Voce. Le pubblicazioni sono terminate (...)

02. Piccola cucina cannibale

Piccola cucina cannibale

PICCOLA CUCINA CANNIBALE HA VINTO IL PREMIO NAPOLI 2012, NELLA SEZIONE "IBRIDI LETTERARI" GRAZIE A VOI TUTTI CHE CI AVETE SOSTENUTI NELLE GIURIE POPOLARI E TECNICHE. QUESTE LE MOTIVAZIONI DEL (...)

Romanzi

Romanzi

A dirla tutta io la penso come Roberto Bolańo: scrivere in prosa č segno di cattivo gusto ( e non solo letterario). Ma poi adoro leggere romanzi (quelli veri, che sono fatti di lingua e parole (...)

Il Cristo Elettrico

Il Cristo Elettrico

Il Cristo elettrico torna in libreria, rinnovato, nella nuova edizione Transeuropa. COMPRALO SU Amazon Il Cristo elettrico di Lello Voce č davvero un romanzo coinvolgente (...) che si affida (...)

Teoria e critica

  • Poets go home! - Tombeau per Nanni Balestrini

    Poets go home! - Tombeau per Nanni Balestrini

  • Cucchi, De Angelis e la poesia da intrattenimento.

    Cucchi, De Angelis e la poesia da intrattenimento.

Facebook

Twitter

Tweet di @lellovoce

Lello Voce

Lello Voce, (Napoli, 1957) poeta, scrittore e performer č stato tra i fondatori del Gruppo 93 e della rivista Baldus.
Č uno dei pionieri europei della spoken music ed ha introdotto in Italia il Poetry Slam.

Puoi trovare Lello Voce anche qui:

google+

RSS

Proudly No ©

Sito a cura di Claudio Calia. Alcune illustrazioni sono tratte da disegni originali di Robert Rebotti.
Informativa su Cookie e Privacy